Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Dai Peuceti a Gioia del Colle, il racconto di storia e cultura di Tenute Bradascio al Vinitaly

Una storia con radici negli anni ’70, nata nel territorio di Gioia del Colle. Un lavoro a trazione familiare partito come un hobby e che oggi, con un nuovo progetto – innovativo – rilanciato nel 2020, sta portando risultati straordinari. Parliamo di Tenute Bradascio, realtà pugliese presente all’ultima edizione del Vinitaly di Verona, occasione giusta per presentare i propri prodotti che portano con sé storia e tradizione, a partire dal sito della tenuta, immersa nell’area rocciosa del Parco Archeologico di Monte Sannace. Attorno al 1400 era luogo di scambio dei cavalli, all’epoca della Repubblica Marinara di Venezia.

E poi sono arrivati i vini, inizialmente condivisi in famiglia in occasione delle feste o in momenti di ritrovo. Ben presto, però, è arrivato il desiderio di farli conoscere a più persone, senza tralasciare la storia. In questo caso, quella della civiltà dei Peuceti che abitava quella zona a partire dal 7° secolo a.C.

La linea Le Graie, con solo mille bottiglie prodotte, rappresenta il fiore all’occhiello di Tenute Bradascio. L’etichetta richiama la figura dei Gorgoni e in particolare un elemento architettonico ritrovato a Monte Sannace e custodito nel museo del parco. Ma Tenute Bradascio è anche racconto di cultura popolare come il palio delle botti di Gioia del Colle, una gara che prevede il rotolamento delle botti da vino. L’ultima edizione è stata vinta proprio da Tenuta Bradascio.

Vedi anche

Back to top button