Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Dal 2019 era in stand-by, riparte la causa di beatificazione della mistica coratina Luisa Piccarreta

Aveva subito un brusco stop nel 2019 per via di alcune criticità di natura teologica, cristologica e antropologica rilevate dal Dicastero delle Cause dei Santi, ma nei giorni scorsi è giunta la comunicazione dell’atteso rilascio del nulla osta da parte dello stesso Dicastero. Parliamo dell’iter di beatificazione e di canonizzazione della mistica coratina Luisa Piccarreta, la “Piccola Figlia della Divina Volontà”. Un’esistenza, la sua, interamente dedicata alla fede e a Gesù, la cui visione all’età di 13 anni animò in lei il desiderio di patire con il Cristo le sue sofferenze per la salvezza delle anime, portandola ad offrirsi come vittima di espiazione, con quelle sofferenze fisiche che la costrinsero a letto per quasi 60 anni.

Le ultime, positive novità sulla causa di beatificazione di Luisa Piccarreta sono illustrate da Enza Albore, presidente dell’associazione che porta appunto il nome della Serva di Dio.

Intanto la vita e le opere di “Luisa la santa”, come i suoi cittadini usavano chiamarla, sono sempre più conosciute in tutto il mondo. Entro la fine del 2024 dovrebbero inoltre vedere l’epilogo i lavori di restauro della Casa Museo di Luisa Piccarreta.

Vedi anche

Back to top button