Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Dalla carta stampata all’archivio sino agli incontri in presenza, ecco il progetto per le scuole di Confindustria e Gazzetta del Mezzogiorno

Un pregiatissimo scrigno culturale e di identità territoriale dichiarato bene di interesse storico, vincolato e tutelato dal 2020. E’ l’archivio della Gazzetta del Mezzogiorno dal valore inestimabile di 135 anni di notizie ed approfondimenti. Da oggi sarà però a disposizione, assieme all’attualità, di oltre 10mila alunni di diverse scuole primarie e secondarie di primo grado delle province di Bari e della BAT. Il progetto, dal titolo “Ecologia + Economia a Scuola” ideato dallo storico giornale del mezzogiorno in collaborazione con Confindustria Bari BAT, Soprintendenza, Ufficio Scolastico Regionale e Camera di Commercio di Bari, ha preso il via oggi con la distribuzione del quotidiano che gli alunni troveranno regolarmente nelle loro classi e che, grazie ai docenti che hanno aderito all’iniziativa e che saranno guida attenta dell’attività svolta, potranno scoprire sia i frammenti presenti di storia di ogni giorno che il passato attraverso l’archivio della Gazzetta del Mezzogiorno.

Prime copie del giornale nella BAT consegnate questa mattina nel plesso della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Verdi-Cafaro” di Andria. Ma il progetto non finisce a questo, bensì permetterà agli studenti anche di incontrare rappresentanti del mondo imprenditoriale, giornalistico ed archivistico oltre che di creare degli elaborati che poi saranno pubblicati in uno spazio dedicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno.

Vedi anche

Back to top button