Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Dalla strage di San Marco in Lamis alla novità dei tanti pentiti della mafia foggiana: il bilancio del Procuratore della Repubblica, Vaccaro

Lo scorrere dei titoli di coda, ad otto anni dal suo insediamento, impone un bilancio di quella che è stata l’esperienza alla guida della Procura della Repubblica di Foggia. Ludovico Vaccaro lo traccia a margine di un incontro tenutosi alla fondazione La Capitanata per lo Sport. Tra circa un mese ricomincerà da Lecce, dove sarà il nuovo procuratore generale presso la Corte d’Appello.

Ma cosa si porta, Vaccaro, dall’esperienza alla guida della Procura della sua città?

La strage di San Marco ha marchiato a fuoco il territorio ma ha consentito di alzare il tiro. Nei suoi otto anni duri colpi sono stati inferti alla criminalità organizzata. E dopo decenni di bocche cucite, anche Foggia ha sfoggiato pentiti. Uno dopo l’altro, segno dei tempi che cambiano. Le indagini hanno colpito duramente anche la pubblica amministrazione, anche nella stessa Foggia, dove è in corso il processo per presunte mazzette al Comune. Ancora tanto, però, c’è da fare.

INTERVISTA:

Ludovico Vaccaro (Procuratore della Repubblica di Foggia)

Vedi anche

Back to top button