Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Degrado e abbandono del Bastione San Martino a Bisceglie, insorgono gli abitanti del centro storico: «Si intervenga presto e in modo concreto»

Materiali di risulta, vecchi lampioni e cartelli di segnaletica stradale dismessi, rami secchi, basolati il cui eventuale riutilizzo resta ancora da decifrare, rifiuti riversati proditoriamente da gente che con il senso civico non ha nulla a che fare. C’è un po’ di tutto nell’area pubblica del Bastione di San Martino, adibita da anni a deposito dell’ufficio tecnico comunale e al contempo parcheggio funzionale al centro storico, al porto e ai lidi prossimi allo stesso borgo antico.

Le nostre immagini testimoniano lo stato del Bastione, realizzato fra il 1567 e il 1569 su disegno del regio Ingegnere Militare Giovan Tommaso Scala, destinato sulla carta a diventare un teatro urbano all’aperto con annessa riqualificazione per fini sociali e culturali, ma al momento in evidente stato di abbandono e degrado. Sulla situazione del sito, ridotto ad autentica discarica, è intervenuta l’Associazione Abitanti Centro Storico di Bisceglie attraverso la propria presidente Loredana Acquaviva.

Quello della presidente Acquaviva e degli altri associati è un grido d’allarme che segue le segnalazioni e le denunce già effettuate in passato. Considerata la situazione di stallo e in mancanza di risposte e di interventi da parte degli organi preposti, l’Associazione preannuncia la volontà di inviare un esposto alla Procura di Trani e al Prefetto.

Vedi anche

Back to top button