Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Donare una famiglia ad un minore abbandonato: la missione di Ai.Bi. a Barletta compie dieci anni

Tentare di donare una famiglia ad ogni bambino abbandonato per garantire il suo diritto di essere figlio. Nasce con questa missione, nel 1986, l’Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini, costituita da un movimento di famiglie adottive ed affidatarie. Tanti i progetti portati avanti dai suoi volontari anche attraverso campagne di promozione della cultura dell’accoglienza: dall’adozione al sostegno a distanza sino alla cooperazione internazionale. E i risultati non mancano, come spiegano i responsabili della sede di Barletta che domani si preparano a celebrare i 10 anni dall’inizio delle loro attività.

INTERVISTA A FLORIANA CANFORA (RESPONSABILE SEDE AI.BI. PUGLIA)

Domenica, al Santuario Maria SS. dello Sterpeto, è in programma un momento di incontro e riflessione con i volontari e le famiglie Ai.Bi. che verrà inaugurato dal Rito per la Benedizione delle Adozioni celebrato dal vescovo Mons. Leonardo d’Ascenzo.

INTERVISTA AD ANTONIO GORGOGLIONE (COORDINATORE MOVIMENTO FAMIGLIE AI.BI. PUGLIA)

Una giornata che vuole celebrare l’accoglienza, un dono per chi la riceve ma anche per chi la offre.

INTERVISTA A PADRE ALBERTO BARBARO (ASSISTENTE SPIRITUALE MOVIMENTO FAMIGLIE AI.BI. PUGLIA)

Il percorso che porta all’adozione richiede pazienza e forza di volontà. Il ruolo di Ai.Bi è di supportare le coppie che desiderano diventare genitori offrendo servizi ed assistenza.

INTERVISTA A FLORIANA CANFORA (RESPONSABILE SEDE AI.BI. PUGLIA)

Vedi anche

Back to top button