Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Donne in divisa e parità di genere: a Barletta un convegno organizzato dall’ADGI

Donne in uniforme e parità di genere. Sono stati questi i temi al centro di un convegno organizzato dall’ADGI, l’Associazione Donne Giuriste Italiane, della sezione di Trani, e ospitato a Barletta a Palazzo della Marra.

Ospiti Santina Mennea, Giada Salvatore, Angela Rizzi, Stefania Moretto, Lucia Dilorenzo, Valentina Spagnolo e Maria Pia Bucci, rappresentanti al femminile rispettivamente di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito, Guardia Costiera, Polizia Penitenziaria e Polizia Locale. Donne che hanno scelto di indossare una divisa: una strada spesso non facile da percorrere alla luce degli ostacoli incontrati, soprattutto in passato ma per certi versi anche adesso, nell’accedere a questo tipo di professione e fare la stessa carriera dei colleghi uomini.

Al pubblico hanno raccontato la loro esperienza.   

Una disparità di trattamento professionale, quella tra uomini e donne, che in molti casi è ancora troppo presente nel mondo del lavoro.

INTERVISTA:

Anna Chiumeo – Presidente ADGI sezione di Trani

Vedi anche

Back to top button