Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Due voli salva-vita in Puglia: un bimbo di 18 mesi in elicottero da Barletta a Taormina, 66enne da Perugia a Bari

In volo per la vita, corse contro il tempo per non perdere la speranza. Due voli salva-vita nella giornata di venerdì 15 settembre per trasportare in elicottero un bambino di 18 mesi da Barletta a Taormina e un sessantenne in aereo da Perugia a Bari, entrambi con velivoli dell’Aeronautica Militare.

Il primo volo urgente, con a bordo il piccolo di soli 18 mesi di Trinitapoli, richiesto dalla Prefettura di Bari e concluso poco prima delle 18, è stato operato con un elicottero appartenente al 15° Stormo di Cervia. L’aeromobile, in pronto intervento presso l’84° Centro SAR di Gioia del Colle, è decollato per favorire in tempi rapidi il trasporto del bambino dal “Dimiccoli” Barletta all’ospedale “S. Vincenzo” di Taormina. Affetto da gravi problemi cardiaci, già noti, il piccolo era in cura al “Bambin Gesù” di Roma. Nella mattinata di venerdì la sua famiglia si è recata al “Dimiccoli” per alcune complicazioni. Le condizioni del bambino hanno reso necessario l’intervento dei rianimatori che lo hanno stabilizzato. A quel punto si è messa in moto la macchina organizzativa, facendo scattare le ricerche per un ospedale disponibile, che potesse accogliere il piccolo. Arrivato il via libera dal nosocomio di Taormina, è stato disposto l’immediato trasporto del bimbo grazie ad un elicottero dell’Aeronautica Militare, e con il supporto dei medici e degli infermieri rianimatori dell’ospedale di “Barletta”, coordinati dal dottor Pierdomenico Caronte. Il piccolo, confermano dalla Asl, è attualmente in condizioni stabili.   

Il secondo volo urgente è stato invece richiesto dalla Prefettura di Perugia ed effettuato nella tarda serata di venerdì a favore di uomo di 66 anni in imminente pericolo di vita. L’uomo necessitava infatti di essere trasferito dall’ospedale di Perugia al Policlinico di Bari, pertanto un velivolo Falcon 50 è stato attivato dalla Sala Situazione di Vertice dell’Aeronautica Militare che ha immediatamente interessato il 31° Stormo di Ciampino, uno dei reparti che svolge il servizio di prontezza operativa per questo genere di missioni.

Vedi anche

Back to top button