Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCronacaPoliticaPRIMOPIANO

È morto l’ex vicesindaco di Andria Raffaele Fattibene

È morto la notte scorsa l’ex vicesindaco di Andria Raffaele Fattibene. Se ne è andato all’età di 70anni travolto da una malattia che aveva tramortito la sua qualità più diffusamente riconosciuta: la grande capacità intellettiva. Figlio del commendator Vincenzo, lungamente comandante della Polizia Locale di Andria, fu, fino al giugno 2008, vicesindaco dell’amministrazione guidata da Vincenzo Zaccaro che gli conferì anche la delega al personale. In precedenza era stato assessore all’edilizia residenziale pubblica dell’amministrazione Caldarone. Ha ricoperto ruoli dirigenziali anche nel partito democratico, e prima nei DS, e ancor prima nel PdS perché la politica non voleva fare a meno delle sue competenze in ambito amministrativo che aveva maturato nella sua vita professionale di dirigente della ASL. Come un grande amministratore lo ricorda proprio l’ex sindaco Vincenzo Zaccaro da noi raggiunto telefonicamente e che ha voluto sottolineare la capacità Fattibene di comprendere gli atti amministrativi e soprattutto quello che le parole non dicono. Vincenzo Zaccaro ci ha raccontato di aver conosciuto Raffaele Fattibene quando lo ha intervistato nel 1983 per il giornale Andria diretto da Michele Palumbo: la figura di Fattibene emerse in effetti perché fu uno dei primi cosiddetti cattolici del dissenso, un credente che si era iscritto al Partito Comunista. E i comunisti cercarono di farne un vessillo della possibilità che i credenti sposassero la causa di sinistra ma Fattibene, persona libera e acuta, non si fece mai usare. È rimasto al suo fianco fino all’ultimo respiro il suo compagno Nicola Macchi che si era unito a Fattibene nel settembre del 2016 in quella che è stata la prima unione civile celebrata ad Andria.

Alla famiglia di Raffaele Fattibene le più sentite condoglianze da parte di tutta Telesveva

Vedi anche

Back to top button