Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Emergenza sangue, al Policlinico di Bari stop agli interventi chirurgici programmati. L’appello dal centro trasfusionale di Andria: “Donate”

È emergenza sangue al Policlinico di Bari. A darne notizia è la direzione generale dell’azienda ospedaliera, comunicando che, proprio a causa di tale carenza, l’Unita Operativa di Medicina Trasfusionale ha sospeso temporaneamente gli interventi chirurgici programmati, per intervenire esclusivamente nei casi di urgenza o per il supporto dei pazienti cronici.

Le criticità riguardano in particolare tre gruppi sanguigni: 0+, 0- e A+, per i quali le pochissime scorte a disposizione non rendono possibile la normale attività chirurgica.

Ma il problema non è solo del Policlinico, ma riguarda tutta la Regione. Ne abbiamo discusso con il dottor Luciano Lorusso, direttore del centro trasfusionale dell’ospedale “Bonomo” di Andria, che ha contribuito a far fronte all’emergenza pugliese inviando, nei primi 5 mesi del 2022, circa 1.000 sacche di sangue ad altre strutture sanitarie. Questo nonostante una mancanza di donatori che, quest’anno, si è manifestata anche in anticipo.

L’appello resta quello di donare: un gesto che può salvare la vita agli altri, ma che torna utile anche per monitorare il proprio stato di salute.

Vedi anche

Back to top button