Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Esami di maturità in Puglia, il consiglio degli psicologi agli studenti: “Non cercate la perfezione, siate voi stessi”

Inizia il conto alla rovescia per la prima prova degli esami di maturità 2024 che inizieranno mercoledì 19 giugno con la prova, uguale per tutti, d’italiano, per poi proseguire il giorno successivo, sempre alle 8,30 con prove diverse secondo le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Ansia e attesa si vanno sentire dai tantissimi studenti, oltre 500mila in tutta Italia dei quali poco più di 36mila in Puglia, che dovranno affrontare l’ultima tappa di un percorso di istruzione superiore vissuto negli anni di una pandemia che li ha esposti ulteriormente ad ansie, angosce e forme di adattamento. Arrivano così i consigli degli psicologi ai ragazzi per affrontare al meglio questo importante traguardo. «Vivete questo momento con serenità e un pizzico di spensieratezza: sarà un successo indimenticabile», raccomanda il commissario straordinario dell’Ordine degli psicologi della Regione Puglia, Giuseppe Luigi Palma. È innegabile che l’esame di Stato sia un avvenimento importante e rappresenti un’occasione per crescere ma rischia di diventare fonte di ansia, di essere caricato fin troppo di significati e dunque non va interpretato come un evento che determinerà il successo o il fallimento nella propria vita. «Le ragazze e i ragazzi si ritroveranno per la prima volta dinanzi alla gestione di un turbinio di emozioni, fra cui l’ansia che però non sempre viene per nuocere» spiega Palma. «L’agitazione che proviamo durante alcuni eventi, se non eccessiva, è utile perché ci aiuta a rimanere concentrati, a gestire la performance e a superare le difficoltà, oltre che a temprarci per le successive prove della vita, qualunque sarà l’esito. Ed è anche una sorta di misura: testimonia che stiamo dando un peso a una prova effettivamente importante». Per lo psicologo la chiave di lettura per l’ansia da esame la si può trovare nella consapevolezza. «Il mio invito è a non considerare la maturità come una situazione di minaccia, davanti alla quale siamo portati a prendere strade pericolose. Al contrario è utile affrontare l’esame come una prova per cui ci siamo preparati con la convinzione che sarà il lasciapassare verso un futuro dove realizzare tutti i propri sogni. Non cercate la perfezione, siate voi stessi»

Vedi anche

Back to top button