Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Fede, tradizione, storia e folklore: la diretta dei riti della Settimana Santa su Telesveva. Si parte questa notte

Fede, tradizione, storia e folklore. Il racconto dei riti e delle celebrazioni della Settimana Santa in Puglia vedrà protagonista ancora una volta Telesveva. Tutto rigorosamente in diretta a partire da questa notte per terminare sabato mattina. Da Trani a Bisceglie passando da Barletta ed Andria per concludere le dirette a Canosa. Una due giorni intensa tutta da vivere sui social ed in tv sul canale 18.

Un importante sforzo organizzativo per raccontare un momento di comunità, identità e passione sul territorio.

Si parte con la Processione Penitenziale di Trani con l’uscita della Madonna Addolorata dalla Chiesa di Santa Teresa: collegamento in diretta dalle 2,45 di questa notte.

Si prosegue al mattino con l’ormai famosa celebrazione dell’Incontro a Bisceglie tra Gesù e sua Madre prima della crocifissione. Un momento dal grande impatto emotivo e simbolico, collegamento in diretta a partire dalle 8,45.

Poi ancora la Processione Eucaristico-Penitenziale di Barletta con collegamento alle 13,30 in diretta per un rito antichissimo di devozione dell’intera città.

A sera la Processione dei Misteri da Andria, dalle 18,45 live dalle strade della città federiciana per l’uscita delle antiche statue che rappresentano la Passione di Cristo dalla Chiesetta del Purgatorio accompagnate anche dalla Sacra Spina.

Infine, a chiudere i Riti della Settimana Santa ci sarà quello più suggestivo e coinvolgente e cioè il canto dello Stabat Mater da Canosa di Puglia. Sabato mattina in diretta a partire dalle 8,30 il canto struggente delle 350 donne velate.

Tutto live sia sul canale 18 di Telesveva che sui canali social anche di News24city.

Vedi anche

Back to top button