Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festa della donna, panchina letteraria e patto antiviolenza: così la città celebra l’8 marzo

San Ferdinando di Puglia ha celebrato la Giornata internazionale dei diritti della donna con una doppia iniziativa di importante valore sociale. In mattinata è stata presentata al paese ofantino la panchina letteraria situata in Piazza della Costituzione, luogo centrale della vita sanferdinandese, luogo scelto non a caso dall’Amministrazione comunale. La panchina vuole rappresentare il simbolo della prevenzione delle discriminazioni legate al genere e la promozione delle pari opportunità. Su di essa è stata riportata una citazione di “Orgoglio e Pregiudizio” della scrittrice britannica Jane Austen ed il numero per contattare il servizio pubblico antiviolenza (1522).
Successivamente, all’interno di Palazzo di Città, la firma del protocollo inter-istituzionale dell’Ambito territoriale Tavoliere Meridionale che applicherà le linee guida regionali sul maltrattamento di donne e minori. Tutte queste iniziative per celebrare l’8 marzo sono state realizzate in sinergia con l’Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza onlus di Barletta.
A sottoscrivere il patto il Sindaco di San Ferdinando di Puglia, Salvatore Puttili.

Vedi anche

Back to top button