Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festival Castel dei Mondi di Andria: al Museo Diocesano la prima nazionale di “Cosmogonie Incorpo”

Arte e teatro: sono questi i due elementi che caratterizzano il programma odierno del Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria. Dopo le installazioni di Dario Agrimi e Renato Meneghetti, ancora ben visibili in Piazza Catuma e nella Chiesa di Porta Santa, ed il laboratorio teatrale e di “Fantasmi-Bastianazzo”, la 27esima edizione entra nel vivo, proponendo nel menù del giorno una prima nazionale. È quella di “Cosmogonie Incorpo 1”, una mostra che sarà ospitata da oggi e fino al 10 settembre negli spazi del Museo Diocesano. Un progetto dell’attore e regista Andrea Cramarossa, del Teatro delle Bambole, che torna sul palcoscenico del Festival, dopo il successo riscosso lo scorso anno con “La Mite”, spettacolo tratto da uno dei racconti del grande filosofo russo Dostoevskij.

Il nuovo lavoro nasce da un processo di studio dell’arte performativa attraverso le opere di Herman Nitsch, artista austriaco tra i massimi esponenti dell’Azionismo viennese, così come ha spiegato l’autore Andrea Cramarossa, ospite di “Castel dei Talk”, lo speciale di Telesveva condotto da Francesco Donato, dedicato al Festival Castel dei Mondi di Andria, in onda alle ore 15.

INTERVISTA:

Andrea Cramarossa – attore e regista

Vedi anche

Back to top button