Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festival Castel dei Mondi di Andria: attesa per il concerto-esperimento del pianista Matteo Bevilacqua

Giornata all’insegna della musica e della danza al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria. Una lunga maratona di appuntamenti che comincia già da questo pomeriggio, a partire dalle ore 17 alla casa di accoglienza Santa Maria Goretti, con “Borges” di Andrea Cramarossa, tra i grandi protagonisti di questa 27esima edizione con la mostra “Cosmogonie Incorpo”, ospitata al Museo Diocesano, e con un laboratorio di arte performativa. L’attore e regista propone il suo nuovo lavoro, un cortometraggio che si immerge nel realismo magico del grande scrittore, poeta e filosofo argentino Jorge Luis Borges.

Spazio alla danza invece all’Officina San Domenico, che ospita la pièce di danza contemporanea “Petrushka”, della compagnia Cornelia. Un appuntamento legato al progetto di residenza artistica Abitare 23, presente oggi, nel programma della kermesse, anche con la performance di danza dal titolo “L’ultimo ad averlo visto vivo”, in scena al Museo Diocesano. Tra gli eventi extra, alle 19.30 a “Pane e Pomodoro” l’incontro con il sociologo e scrittore Leonardo Palmisano, che presenta il suo nuovo libro “Il tradimento è delitto”, un giallo ambientato in terra pugliese. Alla stessa ora, all’Officina San Domenico, conferenza stampa con il giovane andriese Giannandrea Inchingolo, protagonista domani con un laboratorio ed un open lab dedicato al mondo dei giochi, che diventano strumenti educativi per lo sviluppo di conoscenze e competenze.

Tra gli eventi più attesi della serata, il concerto-esperimento di “Mezzocielo 3.0”, in programma alle 21.15 al Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti, nel quartiere di San Valentino. Il pianista e concertista Matteo Bevilacqua si esibisce al pianoforte, mentre un elettroencefalogramma registra in tempo reale l’attività elettrica del suo cervello, traducendola in arte visiva. Viene svelato così ciò che accade “nella mente del musicista”.

INTERVISTA:  

Matteo Bevilacqua – Pianista

Vedi anche

Back to top button