Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festival Castel dei Mondi: il programma di oggi, tra l’antica commedia greca e un omaggio a Dostoevskij

Sarà il Castel del Monte a fare da palcoscenico ad uno degli spettacoli più attesi di questa edizione del Festival Castel dei Mondi di Andria. Il maniero federiciano questa sera, alle 21, aprirà le porte alla compagnia tosco-napoletana “I Sacchi di Sabbia”, che porterà in scena “La Commedia più antica del Mondo”, spettacolo di prosa che prende spunto da “Gli Arcanesi” di Aristofane, commediografo greco tra i principali esponenti della commedia antica.

Omaggio al grande scrittore e filosofo russo Dostoevskij invece a Palazzo Ducale, dove andrà in scena, alle ore 21.30, “Il Grande Inquisitore”, della Compagnia del Sole.  Uno spettacolo tratto da uno dei capitoli più famosi del famosissimo romanzo “I fratelli Karamazov”, pubblicato in Russia nel 1880.

Sarà invece l’Officina San Domenico ad ospitare, alle 22, lo spettacolo “Trappola per Topi”, a cura dell’associazione Il Cielo di Carta. È ambientato in uno spazio total white, dove tutte le azioni sono studiate e programmate e danno vita ad una storia di relazioni di coppia dinamiche e delittuose di tipo contemporaneo ma dal sapore antico.  Al Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti, presso l’istituto Salvemini, andrà invece in scena la replica di “Cenerentola” della compagnia Zaches Teatro. Appuntamento alle ore 20.30.   

Vedi anche

Back to top button