Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Fiaccolata in memoria di Patrizia Nettis, in oltre 200 in piazza a Fasano: “Chiediamo verità e giustizia”

Non ha alcuna intenzione di mollare Rosanna Angelillo, madre della giornalista Patrizia Nettis scomparsa tragicamente all’età di 41 anni a Fasano, trovata senza vita in casa con un lenzuolo attorno al collo il 29 giugno scorso. Quello che alle cronache è stato consegnato come un caso di suicidio, non ha mai convinto familiari e amici della giovane giornalista originaria di Gioia del Colle. Domenica sera si è tenuta una fiaccolata per chiedere verità e giustizia in piazza Ciaia, davanti a Palazzo di Città, dove Patrizia Nettis svolgeva la sua attività lavorativa di addetto stampa per l’amministrazione comunale. Dopo la sua morte sono emersi diversi elementi che hanno portato la Procura di Brindisi ad aprire un fascicolo di inchiesta in cui un imprenditore di Fasano è indagato per istigazione al suicidio e stalking. Patrizia avrebbe avuto con lui una relazione, poi finita. L’uomo avrebbe quindi minacciato vendetta in una chat con un politico locale. La famiglia, tramite il proprio legale, ha presentato richiesta di avocazione alla Procura Generale di Lecce. Obiettivo ottenere la riesumazione del corpo della 41enne per ulteriori accertamenti.

Alla fiaccolata hanno preso parte oltre 200 persone. Tra loro anche associazioni come Gens Nova, in prima linea contro la violenza di genere e sin da subito vicina alla famiglia Nettis. Assente l’amministrazione locale di Fasano, la quale ha preferito attendere l’esito delle indagini.

Solo la verità. Questa la richiesta dei partecipanti alla fiaccolata. Una scritta riportata a chiare lettere su un lenzuolo gemello a quello con cui Patrizia si sarebbe tolta la vita.

Vedi anche

Back to top button