Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Finestre chiuse e limitazioni delle attività all’aperto”, così il sindaco di Modugno dopo il rogo alla ditta di stoccaggio rifiuti

Mantenere le finestre chiuse in caso di fumi persistenti e maleodoranti. E’ questo l’invito rivolto alla cittadinanza dal sindaco di Modugno, Nicola Bonasia, che ieri alle 19.00 ha firmato un’ordinanza per “limitare le attività all’aperto, nelle successive 24 ore, con particolare riguardo a quelle di natura ludico, sportiva e ricreativa”.

Il provvedimento si è reso necessario dopo l’incendio divampato nel pomeriggio di ieri all’interno della Recuperi Pugliesi, ditta di stoccaggio rifiuti ubicata in contrada Gammarola, nella zona industriale della cittadina. Si tratta del terzo rogo avvenuto nella stessa azienda in pochi mesi. Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Bari.

Le fiamme, che hanno sprigionato una colonna di fumo nero particolarmente estesa, hanno interessato il capannone in cui vengono stoccati imballaggi di materiale plastico, di carta “la cui combustione rappresenta un potenziale rischio per la salute pubblica”, si legge nel provvedimento. Il primo cittadino di Modugno ha firmato l’ordinanza disponendone l’immediata esecuzione “considerato che la colonna di fumo, spinta dal vento, si potrebbe dirigere su tutto il territorio comunale nonché su altri comuni limitrofi, con la possibile ricaduta degli inquinanti derivanti dai fumi sprigionati dall’incendio”. Intanto sono attesi nelle prossime ore i dati dell’Arpa Puglia sulla ricaduta degli inquinanti aereo dispersi.

Vedi anche

Back to top button