Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, carne cruda scaricata per strada e un quartiere ormai invivibile: ecco cosa accade nella centrale zona “Ferrovia”

Un video, postato sui social, che solleva dubbi sulle pratiche di alcune macellerie etniche nel quartiere Ferrovia di Foggia, con carne cruda scaricata direttamente su strada. Norme sanitarie che spesso, da quelle parti, vanno a farsi benedire, sicurezza ai minimi termini e degrado, tanto, che hanno trasformato quello che una volta era ribattezzato come il salotto della città in una zona da cui tutti tendono a scappare. E’ un grido di dolore senza fine, quello dei residenti del centralissimo quartiere di Foggia, con segnalazioni continue di situazioni ormai fuori controllo. Residenti che si sono costituiti in comitato nel tentativo di sensibilizzare le istituzioni, denunciando le condizioni di abbandono e il degrado crescente di un quartiere ormai non più vivibile. Popolato di attività di arabi, africani e asiatici, di fa sempre più fatica a ritrovare attività commerciali italiane. Nel frattempo cresce la rabbia di quel che resta degli abitanti, che da tempo chiedono risposte e hanno riposto le loro speranze negli interventi delle autorità locali sia sulle condizioni igieniche che su quelle generali di un quartiere dove anche il mercato immobiliare ha subito notevoli contraccolpi e dove vendere un immobile è diventato impossibile, con il valore degli appartamenti sceso ai minimi termini e una qualità della vita che ha ormai raggiunto livelli non più tollerabili.

Vedi anche

Back to top button