Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, cittadini in protesta contro la chiusura della biblioteca: “Ridateci il nostro luogo di cultura, la Regione sta ignorando le richieste di un’intera comunità”

Associazioni mobilitate per la riapertura della Biblioteca provinciale di Foggia. Da due anni è chiusa al pubblico, con lo spostamento in altre sedi del personale dipendente. Si sono radunati in uno presidio con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e chiedere risposte per uno dei più importanti luoghi di cultura della città. La pioggia battente non ha frenato la protesta dei cittadini contro quello che ritengono un inspiegabile e inaccettabile silenzio della Regione Puglia, titolare della struttura, che a loro dire ha ignorato anche la petizione lanciata nei giorni scorsi e che ha raccolto 2500 firme.

La mobilitazione continuerà ancora a lungo. Dalla Regione intanto continuano a non arrivare risposte, nemmeno dopo una sollecitazione scritta a firma delle associazioni.

INTERVISTE:

Mario Nobile – Comunità Politica per Foggia

Tonia Orsitto – Associazione DiVento

Vedi anche

Back to top button