Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, i medici di nuovo in piazza contro aggressioni e vessazioni

Sono tornati in piazza per un nuovo sit-in di protesta per mantenere alta l’attenzione sulle aggressioni subite dal personale del Policlinico Riuniti, da quello operativo sulle ambulanze del 118, dagli operatori di Sanitaservice, dai dipendenti dell’Asl di Foggia e dagli operatori di vigilanza. Una nuova mobilitazione, dopo quella dello scorso 16 settembre, che questa volta porta la firma della Cisl Fp di Foggia e della Uil Fpl, oltre che delle sigle Fisascat Cisl e Uiltucs. Si sono dati appuntamento a pochi metri dal Policlinico foggiano, tra via Martiri e via Fani e lo hanno fatto perché, dicono, è giunto il momento di prendere impegni precisi sia sul tema dell’incolumità del personale che su quelli altrettanto importanti del superamento del precariato, del potenziamento della dotazione organica e dei servizi al territorio e ai cittadini..

Priorità che hanno dato vita alla nuova mobilitazione con l’obiettivo di aprire una fase di confronto che sia questa volta proficua. Perchè sul fronte aggressioni e vessazioni del personale poco – dicono – è stato fatto. Ancora meno per quanto concerne la questione relativa alla vigilanza.

INTERVISTE:

Luigi Giorgione ( Segr. Gen. UIL Fpl Foggia)

Marcello Perulli (Segr. Gen. CISL Fp)
Pierluigi De Paolis (Pres. Ordine Medici Foggia)
Antonio Nigri (Dg Asl Foggia)
Giuseppe Pasqualone (Dg Policlinico Riuniti di Foggia)

Vedi anche

Back to top button