Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, il concorso e i pasticci: graduatorie revocate in autotutela ma non cambiano i vincitori

Graduatorie pubblicate nell’ultimo giorno dell’anno. E determine annullate due giorni dopo in autotutela. E’ il pasticcio relativo ad almeno due concorsi indetti dal Comune di Foggia nelle scorse settimane. Non una pagina esaltante, a dire il vero, per l’ente, con il dirigente del Personale, Giuseppe Marchitelli, che ha revocato, almeno per il momento, le graduatorie finali di merito per i profili di istruttore contabile e programmatore amministratore di rete e di sistema. La motivazione è nella mancanza dei titoli preferenziali dichiarati dai candidati al momento della presentazione delle domande di partecipazione. Nell’atto che annulla le determine si cita il “mero errore materiale”, come a minimizzare l’accaduto. Le verifiche che hanno poi provocato l’annullamento in autotutela sono scattate, a quanto pare, in seguito alle segnalazioni pervenute al Comune di Foggia. Sembrerebbe che i verbali delle commissioni non coinciderebbero infatti con quanto riportato invece nelle graduatorie annullate. Erroneamente erano state allegate le graduatorie provvisorie e non quelle definitive. Cambia poco, tuttavia, per i vincitori, che non dovrebbero mutare. Resteranno gli stessi. Ai concorsi al Comune di Foggia, per 97 posti complessivi, ha preso parte un esercito di circa 13 mila candidati.

Vedi anche

Back to top button