Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, la “memoria” non ha più una casa, Archivio Storico senza sede. “Non c’è rispetto della storia della città, le istituzioni cosa fanno?”

Una petizione che è anche un appello, quello promosso dalla sezione di Foggia della società di Storia Patria e sottoscritto da una serie di associazioni, oltre che da tantissimi cittadini. Provano a sollecitare le istituzioni per scongiurare il ridimensionamento dell’Archivio di Stato di Foggia, che da un anno ha dovuto lasciare la sede di palazzo Filiasi, destinato ad ospitare il museo archeologico nazionale per trasferirsi in alcuni uffici di Palazzo Dogana, la sede dell’amministrazione provinciale. Ora è destinato nuovamente a sloggiare: la Provincia ha già comunicato che non potrà procedere al rinnovo degli affitti a causa di lavori di ristrutturazione. Eppure si parla dell’archivio più importante in Puglia, con un patrimonio di migliaia di faldoni, volumi antichi e 15 mila opere a stampa.

Stamane, radunandosi presso il museo di storia naturale, i promotori dell’iniziativa hanno chiesto una collocazione idonea e definitiva per l’archivio storico. Lamentano però l’assenza delle istituzioni in quella che dovrebbe essere una battaglia dell’intero territorio.

INTERVISTE:

Carmine De Leo – Presidente “Amici del Museo”

Pina Cutolo – Assoc. Italia Nostra – Foggia

Vedi anche

Back to top button