Ritrovare l’identità attraverso il ricordo di 22 mila vittime innocenti. Foggia celebra con un monumento i caduti in seguito ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, che nell’estate del 1943 distrussero gran parte della città. A promuovere l’iniziativa, presentata stamane presso l’aula consiliare di palazzo di città è stato il consigliere comunale, Pasquale Cataneo.
Il monumento sarà collocato nell’area terminal della stazione ferroviaria, i lavori sono in corso e a realizzarlo è stato l’artista Alfredo “Nemo” Romagno. Un gesto d’amore nei confronti della città nato in seguito ai racconti del nonno e di chi, quella tragedia, l’ha vissuta in prima persona.
Tra i promotori c’è anche il comitato che da anni prova a non cancellare il ricordo di quei civili morti in seguito a quelle maledette bombe piovute dal cielo.
INTERVISTE:
Pasquale Cataneo – Consigliere Comunale Foggia
Alfredo “Nemo” Romagno – Artista e realizzatore del Monumento
Alberto Mangano – Comitato “Vittime dei bombardamenti del 1943″