Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, metalmeccanici in piazza: chiedono rinnovo del contratto e garanzie per fronteggiare una crisi senza precedenti

La rottura del tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale ha spinto gli operai del settore metalmeccanico ad incrociare le braccia ed improvvisare un presidio, stamane, presso la sede di Confindustria Foggia di via Valentini Vista Franco. Massiccia l’adesione alla protesta, registrata intorno all’80% e che contempla anche lo sciopero di otto ore.

Circa 3 mila sono i metalmeccanici della provincia di Foggia, un settore che sconta una crisi senza precedenti. Sempre più frequente il ricorso alla cassa integrazione e non soltanto da parte dei grandi gruppi industriali.

L’agitazione continuerà fino a quando non si troverà l’intesa con Federmeccanica. Aumenti salariali ma soprattutto investimenti per garantire la tenuta produttiva e occupazionale. Sono queste le richieste dei sindacati, che mirano anche a contrastare la precarietà e a dare garanzie ai lavoratori degli indotti, tra i più colpiti dalla crisi.

INTERVISTE:

Aldo Miscioscia (Segret. Fim Cisl Foggia)

Marco Potenza (Segret. Fiom Cgil Foggia)

Vedi anche

Back to top button