Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, nasce la “Culla per la vita”, dove le mamme non in grado di prendersi cura dei loro bambini potranno lasciarli in un ambiente protetto e garantire loro un futuro meno amaro

E’ stata ribattezzata la “Culla per la vita”. Si tratta di una iniziativa pensata e promossa dalla Consulta Diocesana delle aggregazioni laicali dell’Arcidiocesi di Foggia-Bovino, inaugurata stamane presso la struttura Complessa di Neonatologia del Policlinico Riunti di Foggia. La “Culla per la vita” consentirà alle madri in condizioni di estrema vulnerabilità, che non sono in grado di prendersi cura del proprio bambino, di poter lasciare il neonato, in completo anonimato e in un ambiente protetto, dove verrà accolto e assistito dal personale sanitario.

Un’iniziativa definita un segno di civiltà e di rispetto per l’umanità e subito accolta dall’Ordine dei Medici di Foggia, condivisa dalla direzione strategica del Riuniti e concretizzata dall’Osservatorio Bambini Invisibili. Un progetto che Arcidiocesi e Policlinico avevano avviato già dal mese di giugno del 2023. La “Culla per la vita” è stata ubicata presso la Terapia Intensiva Neonatale, con la benedizione dell’Arcivescovo di Foggia, Monsignor Giorgio Ferretti.

INTERVISTE:

Gianfranco Maffei – Primario Neonatologia e T.I.N. Riuniti Foggia)

Mons. Giorgio Ferretti – Arcivescovo Foggia-Bovino)

Vedi anche

Back to top button