Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Foggia, vent’anni fa la tragedia di via Delle Frasche: 8 le vittime, ricordate stamane sul posto del crollo

Il 20 novembre del 2004 un’altra tragedia, dopo quella di cinque anni prima di viale Giotto, scosse la città di Foggia: nel cuore della notte, in via Delle Frasche, la morte sorprese otto persone, rimaste intrappolate sotto le macerie causate dal crollo di una palazzina a causa di un’esplosione dovuta ad una fuga di gas. Vent’anni dopo, la celebrazione dell’anniversario di un’altra pagina triste e dolorosa per la città.

Stamane il ricordo delle vittime, quasi tutte giovanissime, tra loro anche bambini, tutti appartenenti a due nuclei familiari. Due le corone deposte, la prima sul luogo del crollo, l’altra presso la cappella cimiteriale dedicata.

Lucia Aprile – Vice Sindaco di Foggia

Vedi anche

Back to top button