Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Forum Ambiente di Andria, Trani e Barletta assieme: «Un’unica grande area metropolitana da difendere»

Gli agenti inquinanti non hanno confini e dunque solo l’unione di iniziative comuni per la salvaguardia dell’ambiente possono davvero rappresentare un cambiamento. Parliamo delle provincia BAT e dei forum ambientalisti delle tre città co capoluogo che hanno deciso di incontrarsi per cementare un rapporto di cooperazione guardando al bene superiore dei cittadini.

Ieri incontro ad Andria in cui tanti sono stati gli argomenti trattati a partire dalle attività di monitoraggio già effettuate, soprattutto a Barletta, e che hanno dato risultati molto allarmanti.

Tra le prime attività da impostare c’è senza dubbio il profilo della salute nelle tre città. Ad Andria si è già ad un punto più avanzato mentre si comincia a parlare di questo strumento anche nella città di Trani.

Un primo incontro a cui ne seguiranno altri. Obiettivo è quello di lavorare assieme per spronare le istituzioni a fare molto di più sul tema ambientale.

Vedi anche

Back to top button