Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Franco Berrino illustra, alle Vecchie Segherie di Bisceglie, la sua visione sulla nutrizione

Prendersi cura di sè stessi nel contesto di un rapporto più armonico con la natura e l’ambiente, adottando un radicale cambiamento delle abitudini alimentari per rendere sinergico il benessere fisico e l’equilibrio mentale. Questo il tema portante del volume “La foresta di perle”, edito da Solferino, frutto del lavoro a quattro mani dell’epidemiologo Franco Berrino e della giornalista Enrica Bortolazzi. L’autore, fondatore dell’associazione “La grande via”, ha parlato davanti alla folta platea delle Vecchie Segherie Mastrototaro di iniziative volte a promuovere la salute, il benessere e la longevità, la prevenzione delle malattie croniche e del veloce invecchiamento dell’organismo, illustrando le modalità attraverso cui ristabilire lo stato di salute nelle persone colpite da patologie croniche associate a stili di vita non corretti. Un libro senza dubbio “di parte”, portatore di una visione chiara sulla nutrizione. Il professor Berrino ha lavorato per 40 anni all’Istituto nazionale dei tumori di Milano, dove ha diretto il dipartimento di medicina preventiva e predittiva e ha collaborato a lungo con Umberto Veronesi. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, diverse delle quali dedicate al tema dell’alimentazione.

Vedi anche

Back to top button