Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Gazebo e pedane, a Bari nessuna proroga per bar e ristoranti: andranno rimossi

Nessun nuovo rinvio a Bari per ristoranti e bar che saranno costretti a smantellare pedane e gazebo removibili installati su strada per implementare la propria capienza di coperti all’esterno. Confermata, dunque, la scadenza prevista nell’ordinanza emanata lo scorso settembre che prevedeva una proroga, visto lo stato di emergenza, fino al 31 ottobre.

Stop ai parklet e alla sperimentazione per l’occupazione di suolo pubblico con le pedane esterne ai locali di ristorazione ai quali, tra l’altro, era stata data la possibilità di collocare sedie e tavolini sui posti auto. Agli esercenti, comunque, ha fatto sapere il sindaco di Bari Antonio Decaro, sarà garantito qualche giorno per ripristinare lo stato dei luoghi liberando le occupazioni sulla carreggiata stradale.

Il provvedimento della scorsa primavera, spiega il sindaco, era stato valutato chiedendo un sacrificio a tutti i cittadini per aiutare il settore della ristorazione a rialzarsi da un periodo complicato in cui le difficoltà economiche per tanti operatori erano enormi. Ora che la situazione è migliorata e che bar e ristoranti sono tornati a pieno regime, l’amministrazione comunale ha preferito restituire gli spazi ai residenti, soprattutto nelle vie dove si concentra maggiormente lo shopping e anche in virtù del rischio che, con il fisiologico calo delle temperature, gazebo e pedane restino inutilizzati e abbandonati.

Vedi anche

Back to top button