Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Gelata 2018: arrivano i ristori dei danni a 600 ditte andriesi per circa 1,3 milioni di euro

Una boccata d’ossigeno in un momento delicato per il comparto agricolo territoriale. In questi giorni, infatti, stanno arrivando sui conti correnti dei beneficiari, le somme previste a titolo di ristoro per i danni subiti dagli agricoltori andriesi a causa della gelata della primavera 2018. Ad annunciarlo è il settore attività produttive del Comune di Andria che dopo diverse polemiche, levate di scudi dal mondo della politica, e le tante richieste di rapidità da parte delle associazioni di categoria sta liquidando circa il 60% delle ditte ammesse al ristoro. Complessa è risultata la fase istruttoria fatta di verifiche e controlli in uffici già abbondantemente svuotati di personale. In tutto si tratta di 600 ditte delle quasi 1000 aventi diritto.

Per loro un acconto pari all’80% della somma totale pari a circa 1 milione e 300mila euro. Per le circa 400 istanze residue le procedure di verifica (durc irregolari, autocertificazioni ed altro) sono ancora in corso. Successivamente alla chiusura di tutte le pratiche ci sarà poi la liquidazione del restante 20% a saldo. Le domande pervenute al comune di Andria sono state 1030, spiegano dagli uffici, ma di queste 960 sono state quelle ammesse al ristoro con 890 ditte individuali e 70 società agricole. Il Comune di Andria, al momento, ha introitato già circa 3 milioni di euro per questo scopo in due differenti tranche.

Vedi anche

Back to top button