Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Gioco d’azzardo patologico: ad Andria la prima nazionale dello spettacolo “Un Giocatore”

Combattere il gioco d’azzardo patologico ed offrire un aiuto concreto alle persone che ne soffrono: è l’obiettivo de “La Grande Scommessa”, il progetto di prevenzione promosso dalla ASL BT in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. L’idea ha preso la forma di uno spettacolo teatrale dal titolo “Un Giocatore”, di e con l’attore Michele Santeramo, con le musiche dal vivo di Michele Rubini, andato in scena al chiostro San Francesco di Andria, al debutto nazionale, in occasione della Giornata Mondiale Contro le Dipendenze Patologiche. 

Un progetto lanciato nelle ASL pugliesi, con l’intento di prevenire e contrastare il più possibile il gioco d’azzardo patologico, una problematica ampiamente diffusa e che colpisce tutte le fasce d’età.

Lo spettacolo fa parte del ciclo di drammaturgia “Fantasmi” scritto da Michele Santeramo e fatto di personaggi del mondo della letteratura, del teatro o della vita concreta, che si raccontano direttamente allo spettatore in un rapporto diretto.

INTERVISTE:

Gianfranco Mansi – Direttore SERD ASL BT

Paolo Ponzio – Presidente Teatro Pubblico Pugliese

Michele Santeramo – Attore

Vedi anche

Back to top button