Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giornalisti di Puglia: i vincitori del premio “Michele Campione” 2024

Sono stati premiati, al Teatro Piccinni di Bari, alla presenza del presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti Carlo Bartoli, i vincitori del premio “Giornalista di Puglia – Michele Campione”, decano del giornalismo pugliese testimone di anni cruciali per la Puglia e della rinascita del giornalismo all’indomani del fascismo. Per la sezione carta stampata e agenzie, il premio è andato a Nicola Sammali, per l’articolo “Il tesoro nascosto. I ‘gioielli’ dell’Archivio di Stato bellezza senza tempo da tutelare” pubblicato sul Nuovo quotidiano di Puglia; per la sezione radio-tv ad ottenere il riconoscimento è stato Giovanni De Vecchis per le riprese di un servizio, andato in onda su Canale 5, sul terremoto tra Siria e Turchia. Per la sezione web a vincere è stato Gianvito Rutigliano con il servizio ‘È stato scomparso-Il caso Luigi Fanelli’, pubblicato sui siti La Repubblica e La Stampa mentre per la sezione fotografia è stato premiato Saverio De Giglio. Menzione speciale, oltre che per Paola Ancora per la seziona carta stampata, Massimiliano Ancona per la sezione web e Maria Teresa Lapedota per la sezione fotografia, a Pasquale Stefano Massaro, sezione tv, per uno speciale realizzato per Telesveva andato in onda il 12 luglio 2023 sul tragico Incidente ferroviario verificatosi tra Andria e Corato il 12 luglio 2016. Inoltre, in occasione dei 20 del premio è stato consegnato un riconoscimento ai giornalisti e alle giornaliste con più di 50 anni di iscrizione all’Ordine della Puglia.

Vedi anche

Back to top button