Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giornata dei Calzini Spaiati: i bambini della scuola “Vaccina” di Andria celebrano la bellezza della diversità

Tutti uguali ma tutti diversi. Tutti importanti e tutti assolutamente speciali nella loro unicità. È questo il motto che accompagna, ogni anno, la Giornata Internazionale dei Calzini Spaiati, che ricorre ogni primo venerdì del mese di febbraio, e che celebra le differenze, in tutta la loro bellezza.

Una ricorrenza nata nelle scuole e che nelle scuole, in particolare, viene festeggiata da circa dieci anni, per lanciare un messaggio di amore per la diversità, simboleggiata dai calzini di colori e fantasie differenti. Proprio come quelli che entrano in coppia nella lavatrice, per poi perdere misteriosamente il loro gemello a fine lavaggio.

Li hanno indossati, in occasione di questa giornata, anche i bambini della scuola secondaria di primo grado “Padre Niccolò Vaccina” di Andria, che ha aderito all’iniziativa. A fare gli onori di casa la dirigente scolastica, Francesca Attimonelli.

Un inno alla diversità nel nome di quelle differenze che rendono ogni persona assolutamente unica ma allo stesso tempo una parte indispensabile del tutto. Un inno condiviso dai piccoli alunni dell’istituto, protagonisti di una iniziativa che, attraverso un gesto semplice, esalta l’importanza dell’inclusività e della piena accettazione degli altri.

INTERVISTE:

Francesca Attimonelli – Dirigente scolastica “P.N. Vaccina” Andria

Angelica Meo – Docente scuola “P.N. “Vaccina” Andria

Vedi anche

Back to top button