Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giunte in quartiere, scuole al borgo e laboratorio urbano: iniziative di cittadinanza attiva ad Andria. Al via anche il progetto “Cultural Rural”

Il 19 ottobre la Giunta comunale di Andria si svolgerà a Montegrosso. E’ la prima tappa della Giunta in Quartiere, un appuntamento periodico che punta a valorizzare il lavoro amministrativo in giro per la città. Sempre la borgata andriese sarà protagonista di un’altra iniziativa in questo caso di coinvolgimento delle scuole verso quella che può essere considerata la vera porta del parco nazionale dell’Alta Murgia. Infine, poi, sarà l’ex macello di via Canosa ad ospitare un Laboratorio Urbano. Tre progetti di cittadinanza attiva presentati questa mattina a Palazzo di Città alla presenza del Sindaco Giovanna Bruno.

Progetti che si integrano alla perfezione con l’iniziativa Cultural Rural Edition in partenza sempre nel Borgo di Montegrosso dal 21 al 23 ottobre con obiettivo valorizzare e conoscere attività e tradizioni agricole oltre che uno scambio culturale ed economico tra addetti ai lavori e cittadinanza.

La prima edizione delle tre già previste per i prossimi anni. Tre giorni per discutere, formarsi e progettare attraverso incontri, talk, dibattiti e workshop tematici ma anche degustazioni e masterclass sino alla importante area food allestita per l’occasione.   

Vedi anche

Back to top button