Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Gli studenti di Andria e Barletta si scoprono inventori grazie alle tecnologie del Fab Lab: successo per il progetto “Make your way”

Una piccola officina itinerante in grado di offrire servizi personalizzati di fabbricazione digitale. Al suo interno stampanti 3D, macchine a taglio laser, una fresa a controllo numerico. Sta girando per le scuole pugliesi il laboratorio tecnologico Fab Lab nato dal progetto “Make your way”, finanziato con 450mila euro dal bando “Fermenti” della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo di avvicinare i giovani all’utilizzo delle nuove tecnologie eliminando ogni barriera alla loro creatività si sta rivelando un successo, come dimostrano le ultime tappe del Fab Lab al Polivalente di Barletta e al liceo Nuzzi di Andria

INTERVISTA A CARMINE DORONZO (PROGETTISTA “MAKE YOUR WAY”)

Grazie alle strumentazioni del Fab Lab gli studenti si sono cimentati nella realizzazione di un’ampia gamma di invenzioni

INTERVISTE A STUDENTI DEL LICEO NUZZI DI ANDRIA

Sviluppare competenze al passo coi tempi per familiarizzare con settori in via di sviluppo come robotica ed elettronica è dunque una delle “mission” del progetto “Make your way”, nato dall’iniziativa dell’associazione Hastarci di Trani e del circolo Arci di Barletta

INTERVISTA A LUCA MOROLLO (ASSOCIAZIONE HASTARCI DI TRANI)

Vedi anche

Back to top button