Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Grano, navi dall’estero, dubbia provenienza e rischio salute per i consumatori: “Di questo passo sparirà il made in Italy, ben vengano i dazi”

Quotazioni del grano ai minimi storici e organizzazioni di categoria nuovamente in guerra. Di questo passo, dicono, il grano italiano sarà destinato a sparire e questo a causa dell’importazione selvaggia di grano proveniente dall’estero. Il crollo è stato evidenziato dalle ultime quotazioni delle borse merci di Bari e della Camera di Commercio di Foggia. Un crollo che ha fatto scendere il prezzo di 7 e 9 euro a tonnellata per la terza volta consecutiva.

Un comparto che rischia di finire completamente in ginocchio. Le preoccupazioni aumentano con la campagna cerealicola ormai alle porte. Non spaventano affatto, invece, i dazi imposti dagli Stati Uniti. Anzi, per qualche addetto ai lavori, è quello che servirebbe anche in Europa per frenare l’arrivo di navi di grano provenienti dall’estero e in molti casi anche di dubbia provenienza e di conseguenza insicuro per la salute dei consumatori.

INTERVISTA:

Angelo Miano – Presidente Cia Capitanata

Vedi anche

Back to top button