Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

GRAVINA | Musiche e note di Ludovico Einaudi incantano Jazzo Pantano nel Parco dell’Alta Murgia

Quelle mani sul piano a tratteggiare immagini infinite in un luogo magico. Note che salgono e scendono in un crescendo di emozioni. Il genio di Ludovico Einaudi ha incantato ieri sera i circa mille partecipanti al concerto all’interno di Jazzo Pantano nel cuore del Parco dell’Alta Murgia. Unire musica ad uno scenario incantato e storico come uno jazzo, una antica struttura rurale che testimonia la transumanza nell’Alta Murgia nei pressi di Gravina.

Sold out in poche ore per godere dei sette giorni di cammino, Seven Days Walking, tratteggiato dal progetto musicalo con cui Einaudi ha voluto affascinare il pubblico. Sette diversi episodi attorno ad un percorso, come detto, immaginario e di grande fascino. Accanto al maestro Redi Hasa e Federico Mecozzi che hanno scandito a ritmo di viola, violoncello e violino le melodie del pianoforte.

L’evento si è svolto con il supporto delle guide ufficiali del Parco, che hanno accolto i fan per una passeggiata naturalistica prima del concerto.

«Un evento di rara bellezza» lo ha definito Francesco Tarantini Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia al termine del concerto organizzato proprio dall’ente. Una nuvola realizzata con lana di pecora autoctona è stata il dono del Parco al celebre musicista con l’idea di evocare le nuvole celebrate all’interno dei suoi brani. «La serata di ieri – ha voluto ricordare Tarantini – fa parte di un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio geologico del Parco, con il fine ambizioso di diventare Geoparco UNESCO».

Vedi anche

Back to top button