Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Guerra in Ucraina, il dramma dei bambini malati di cancro: al lavoro Fondazione Soleterre. Dalla Puglia sostegno del Calcit

Gesti concreti per aiutare la popolazione ucraina in questo momento in grande difficoltà a causa della guerra. In particolare per chi è più fragile come per esempio i bambini ucraini affetti da patologie tumorali. Un dramma nel dramma da vivere sotto le bombe. Tra le organizzazioni internazionali più attive sul territorio Ucraino c’è la Fondazione Soleterre che attraverso una casa di accoglienza a Kiev sosteneva circa 70 giovanissimi pazienti e le loro famiglie. Un’attività che però ha previsto un trasferimento complesso subito dopo l’inizio dei bombardamenti.

In ausilio alla Fondazione Soleterre è giunto anche il Calcit di Andria che ha deciso di destinare una importante somma di denaro per sostenere le spese sanitarie e di accoglienza di circa 30 bambini.

La Fondazione Soleterre è una organizzazione che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto alla Salute nel suo significato più ampio. Come ci spiega la Project Manager di Soleterre Samanta La Manna, il rapporto con la Puglia è molto importante ormai da circa 3 anni visto che a Taranto c’è una delle Case di accoglienza per bambini che devono sottoporsi a lunghe terapie al SS. Annunziata.

Vedi anche

Back to top button