Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

I benefici del connubio tra cultura, tradizione ed enogastronomia al centro dell’evento “Ri-CostruiAmo il territorio” a Bisceglie

Cultura, tradizione ed enogastronomia. Un legame profondo che possiede nel buon cibo il veicolo perfetto per raccontare la storia ed i valori di una terra perché ogni ingrediente reca con sé un prezioso patrimonio di esperienza e di significati che trascendono la semplice funzione alimentare.

Di questo aspetto e dell’economia applicata al prodotto turistico enogastronomico si è parlato a Bisceglie nel corso del nuovo appuntamento di “Ri-CostruiAmo il territorio”, organizzato da Cooking Solution con il patrocinio – tra gli altri – di Regione, Comune di Bisceglie e Pro Loco.

Diversi gli attori del tessuto accademico, imprenditoriale, politico del territorio presenti all’incontro, oltre a operatori del ramo turistico ed enogastronomico che hanno rimarcato come tale settore rappresenti una risorsa significativa per molte destinazioni, in grado di creare valore economico, migliorando inoltre la qualità della vita delle comunità locali. Sull’importanza di valorizzare il territorio attraverso la gastronomia si è soffermata anche la consigliera regionale Grazia Di Bari.

A fine dibattito spazio al cooking show targato “Il Natale in Puglia”, un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni culinarie pugliesi raccontate attraverso le mani esperte dei maestri di cucina, Pantaleo Dell’Olio e Carlo Papagni.

Cultura, tradizione ed enogastronomia. Un legame profondo che possiede nel buon cibo il veicolo perfetto per raccontare la storia ed i valori di una terra perché ogni ingrediente reca con sé un prezioso patrimonio di esperienza e di significati che trascendono la semplice funzione alimentare.

Di questo aspetto e dell’economia applicata al prodotto turistico enogastronomico si è parlato a Bisceglie nel corso del nuovo appuntamento di “Ri-CostruiAmo il territorio”, organizzato da Cooking Solution con il patrocinio – tra gli altri – di Regione, Comune di Bisceglie e Pro Loco.

Diversi gli attori del tessuto accademico, imprenditoriale, politico del territorio presenti all’incontro, oltre a operatori del ramo turistico ed enogastronomico che hanno rimarcato come tale settore rappresenti una risorsa significativa per molte destinazioni, in grado di creare valore economico, migliorando inoltre la qualità della vita delle comunità locali. Sull’importanza di valorizzare il territorio attraverso la gastronomia si è soffermata anche la consigliera regionale Grazia Di Bari.

A fine dibattito spazio al cooking show targato “Il Natale in Puglia”, un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni culinarie pugliesi raccontate attraverso le mani esperte dei maestri di cucina, Pantaleo Dell’Olio e Carlo Papagni.

Vedi anche

Back to top button