Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

I finalisti del Premio “Strega” 2023 a Bisceglie

La suggestiva scalinata dei lettori di via Porto si è prestata a cornice ideale, per il terzo anno consecutivo, dell’incontro pubblico con i finalisti del “Premio Strega”. L’evento di sabato 2 luglio, promosso dalla libreria Vecchie Segherie Mastrototaro, ha rappresentato l’unica tappa pugliese e l’ultimo appuntamento in ordine di tempo dello “Strega Tour” prima della proclamazione del vincitore. Sul palco, con la conduzione di Alessandra Tedesco, si sono susseguiti i racconti di Rossella Postorino, autrice di “Mi limitavo ad amare te”, Maria Grazia Calandrone (Dove non mi hai portata) e Andrea Canobbio (“La traversata notturna”) mentre Romana Petri (con “Rubare la notte”) ha dovuto dare forfait per motivi di salute assicurando la sua presenza a Bisceglie nel mese di settembre. Loretta Santini, della casa editrice Eliot, ha parlato di “Come d’aria”, l’opera della scrittrice abruzzese Ada D’Adamo scomparsa un mese dopo l’inserimento nel lotto dei volumi ammessi alla finale. Le storie narrate in ciascuno dei cinque libri affrontano il complesso e delicato tema dei rapporti familiari, le malattie, il dramma della guerra, il trauma per la perdita di figure care. L’ennesima vetrina di altissimo livello per le Vecchie Segherie Mastrototaro, autentico riferimento culturale per Bisceglie e il territorio. Protagonista della serata l’attore Valerio Aprea, che ha impreziosito l’incontro con le letture di alcuni estratti dei volumi finalisti. Il premio “Strega” 2023 sarà assegnato giovedì 6 luglio a Roma.

Vedi anche

Back to top button