Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

I più giovani custodi della salvaguardia dell’ambiente: premiazione per il progetto “La mia scuola è differente” ad Andria

Obiettivo è stato quello di coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado per permettere ai giovani e giovanissimi andriesi di ideare una comunicazione efficace per la raccolta differenziata. Un progetto partito dall’Assessorato all’Ambiente del comune di Andria e che alla fine ha coinvolto praticamente tutti gli istituti andriesi a partire dalle scuole dell’infanzia per arrivare alle scuole superiori.

E gli elaborati hanno stupito per la loro efficacia e bellezza. Una sorta di gara che ha visto l’ultimo atto a Palazzo di Città con una premiazione per ogni categoria ma che soprattutto ha permesso di coinvolgere ancor di più i giovani rispetto ad un tema che è particolarmente importante per tutta la comunità e cioè la salvaguardia dell’ambiente.

Per la categoria “superiori” ha vinto l’ITT “Jannuzzi” mentre per le scuole medie l’istituto “Vaccina”. La scuola “Oberdan” per la “primaria” mentre per l’infanzia il plesso “Saccotelli”. Ma a prescindere dalle prime posizione i tanti lavori ricevuti hanno permesso di tracciare un solco che sarà ripreso anche in una futura edizione considerando che Andria può contare su numeri importanti di raccolta differenziata che ormai si attesta attorno al 75% anche se ci sono ancora diverse criticità da affrontare come ci spiega il consigliere comunale tra gli animatori di questo progetto Mirko Malcangi.

Vedi anche

Back to top button