Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

I presidi di Puglia lanciano l’allarme: “In aumento i casi di influenza, vaccinare gli studenti”

L’allarme arriva dal presidente dell’Associazione nazionale Presidi della Puglia, Roberto Romito. Nelle prossime settimane nelle scuole pugliesi è atteso un aumento esponenziale dei contagi da virus influenzale, soprattutto nella fascia più giovane degli studenti. La preoccupazione nasce da ciò che sta accadendo in Lombardia, e dagli allarmi lanciati dai medici di base, segnalazioni che si stanno allargando pian piano anche ad altre regioni italiane. Secondo Romito il rischio è quello di produrre anche in Puglia un ulteriore deficit di apprendimento negli alunni più giovani come conseguenza delle assenze a scuola causate dalla malattia. Deficit, ha aggiunto il presidente dell’Associazione nazionale Presidi della Puglia, che si andrà ad aggiungere a quello già accumulato durante la pandemia da Covid19, da cui la Puglia è già uscita malconcia. Per questo motivo i presidi di Puglia intendono promuovere azioni di sensibilizzazione e di promozione delle vaccinazioni nelle scuole e nei territori, con la collaborazione del professor Nicola Laforgia, ordinario di Pediatria all’Università di Bari e direttore dell’Unità operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico e dei pediatri del suo staff. Iniziativa necessaria, ha concluso Romito, a rischio c’è l’andamento dell’attività didattica delle scuole e la loro organizzazione. Ma soprattutto l’apprendimento dei giovani pugliesi ai quali bisogna garantire salute e sicurezza tra i banchi di scuola.

Vedi anche

Back to top button