Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Il benessere intimo femminile non è più un tabù”, convegno sul tema al PPM Medical di Andria

“Salute intima e benessere: un viaggio consapevole verso la rinascita” è il tema affrontato nella sala conferenze del PPM Medical di Andria da un poule di qualificati relatori, ognuno dei quali, attraverso le proprie specifiche competenze, ha trattato l’argomento dinanzi ad una folta platea. Evidenziata nell’occasione la possibilità, con un unico trattamento olistico e tramite la correlazione di diversi specialisti, di curare fastidi e in taluni casi vere e proprie patologie che inficiano la qualità di vita delle donne.

Illustrata nel dettaglio la funzionalità di alcuni macchinari a sostegno dei trattamenti sul pavimento pelvico. Nel corso dell’incontro si è parlato diffusamente anche del benessere emotivo della donna, strettamente connesso a quello fisico.

Grande soddisfazione per la buona riuscita dell’evento è stata espressa infine dagli organizzatori. Le interviste a Beniamino Casalino (direttore UOC Ginecologia e Ostetricia ospedale “Bonomo” di Andria), Stefania Navarra (ostetrica), Licia Ieva (psicoterapeuta) e Francesco Pagano (PPM Medical).

Vedi anche

Back to top button