Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il caldo torrido non va in vacanza, nemmeno a Ferragosto: in Puglia temperature roventi anche nei prossimi giorni

Se migliaia di vacanzieri sono pronti ad invadere le località turistiche in occasione di Ferragosto, l’unico a non prendersi una vacanza, neanche questa settimana, sarà il caldo torrido. Come annunciato dai meteorologi, l’anticiclone africano di matrice sub-tropicale è ancora ben stabile sull’Italia e, almeno fino al 15 agosto, sono previste anche in Puglia altre giornate roventi.

La conferma arriva dal Centro di competenza nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, del Dipartimento della Protezione Civile, che rende noto che nella giornata di domani, mercoledì 14 agosto, Bari sarà tra le 22 città italiane segnate da un bollino rosso, con livello di allerta 3. Le temperature nel capoluogo supereranno i 35 gradi, ma saranno anche di più quelli percepiti.

Ed i disagi, se possibile, saranno ancora più marcati di quelli avvertiti nelle ultime settimane, anche e soprattutto nelle ore serali, per via degli elevati tassi di umidità, causa delle cosiddette “notti tropicali”, con temperature notturne mai al di sotto dei 20 gradi.  

Secondo gli esperti, nella giornata di oggi, martedì 13 agosto, le temperature più alte si registrano nelle aree interne del Salento e del Foggiano, dove si potranno raggiungere i 37 gradi, mentre lungo le coste la colonnina di mercurio si mantiene su livelli leggermente più bassi.

Caldo in aumento domani, mercoledì 14 agosto, quando il termometro farà registrare qualche grado in più in gran parte del territorio regionale: temperature comprese tra i 37 e i 39 gradi, con punte di oltre 40 gradi nelle ore più calde. Nessuna variazione significativa per il giorno di Ferragosto, che sarà ancora all’insegna del caldo torrido e dell’elevata umidità.    

L’anticiclone africano potrebbe prendersi una pausa ma non prima del prossimo fine settimana, quando la colonnina di mercurio dovrebbe scendere di qualche grado, rendendo l’aria decisamente meno afosa e molto più vivibile.

Vedi anche

Back to top button