Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il calvario di Roberta, giovane tranese disabile costretta in casa per l’ascensore bloccato

Un calvario che dura ormai da venti giorni. Siamo in una palazzina nella zona nord di Trani. Qui, al terzo piano, vive la famiglia Varnavà. Da quasi tre settimane, nonostante i solleciti all’impresa, l’ascensore non funziona e Roberta, 24 anni, affetta da ritardo psicomotorio e sindrome comiziale, non può uscire di casa. Pochi giorni fa, il 15 luglio, è stato anche il suo compleanno, ma questa volta non è stato possibile festeggiarlo degnamente. L’ascensore fermo ha anche rovinato la vacanza in programma della famiglia Varnavà.  

Un problema fisico che ha costretto la famiglia a rientrare prima dalle vacanze, ma i disagi sono proseguiti riversandosi sulla quotidianità di Roberta.

Tutta la palazzina, compreso l’amministratore di condominio, si è attivata per dare sostegno alla famiglia Varnavà, cercando di sollecitare l’azienda responsabile dell’ascensore. Secondo quanto appreso, il componente danneggiato, e quindi da sostituire, sarebbe stato già montato. Tuttavia, e qui nasce la beffa, risulterebbe non idoneo perché sprovvisto dell’aggiornamento necessario. L’ascensore continuerebbe dunque a bloccarsi. L’urgenza riguarda anche la salute stessa di Roberta. Un visita medica importante è stata già rinviata.

I genitori di Roberta non chiedono pietà nei loro confronti, ma semplicemente vivere dignitosamente.

Vedi anche

Back to top button