Un’opera lirica che porta anche la firma di Riccardo Sgaramella, giovane andriese scenografo e costumista entrato a far parte della troupe del teatro alla Scala di Milano attraverso uno stage universitario nel 2019. “Il cappello di paglia di Firenze”, è il progetto dell’accademia Scala che ogni anno presenta un titolo per la stagione teatrale, un lavoro, durato un anno e otto mesi concepito dall’andriese e che debutterà il prossimo 4 settembre.
Un’opera lirica composta da Nino Rota con la regia di Mario Acampa che ha permesso a Riccardo Sgaramella di collezionare un’ulteriore esperienza nel campo artistico e teatrale. La scena è un impianto fisso che si trasforma, posizionata su un girevole di diciotto metri che permetterà di vedere la scena in tutti i suoi lati.
«E’ stato un progetto che ha avuto molti sviluppi interessanti» – ha commentanto l’andriese – «Con il regista cercavamo la chiave più giusta e l’epoca in cui trasportare la storia. Poi l’idea di ambientare il tutto negli anni 50 e in un cappellificio».
“Il cappello di paglia di Firenze” andrà in scena il 4 settembre alla “Scala” di Milano.