Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il Consiglio di Stato conferma la sospensione dell’interdittiva a carico di Gianni Rotice

Il Consiglio di Stato ha confermato la sospensione dell’interdittiva alla “Gianni Rotice S.r.l.”, la società edile facente capo all’imprenditore, ex sindaco di Manfredonia e attuale presidente del Manfredonia Calcio. Con ordinanza pubblicata oggi, la Terza Sezione del Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dal Ministero dell’Interno e dalla Prefettura di Foggia contro l’ordinanza del Tar Puglia, che lo scorso 16 gennaio aveva sospeso l’interdittiva antimafia emessa nei confronti della società. Alla luce dell’odierno pronunciamento, la stessa resta sospesa, senza produrre effetti e consente alla “Gianni Rotice S.r.l.” di proseguire nei contratti pubblici in corso di svolgimento garantendo allo stesso tempo i livelli occupazionali. A difendere la società di Rotice sono gli avvocati Saverio Sticchi Damiani e Gianluca Ursitti.

Vedi anche

Back to top button