Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il fotoreporter di guerra Francesco Cito si racconta a Barletta, “Oggi le foto non raccontano più nulla, c’è solo estetica”

Una riflessione sulla fotografia di ieri e quella di oggi, il racconto delle sue esperienze da fotoreporter di guerra. Le immagini crude, alcune strazianti, e poi ancora il ruolo stesso della fotografia capace di raccontare anche meglio di testi o articoli di giornale. Francesco Cito è stato ospite del Lions Club di Barletta all’interno della Sala Rossa del Castello Svevo. Nato a Napoli nel ’49 la sua carriera inizia nel ’72 a Londra. L’inizio di un viaggio fatto di passione per la macchina fotografica e per le istantanee che lasciano il segno. Francesco Cito è stato dai primi fotoreporter a giungere in Afghanistan nel 1980, in occasione dell’invasione russa, nell’84’ è in Palestina, e poi ancora la Guerra del Golfo. Più volte è rimasto anche ferito durante i conflitti. Ancora, ha raccontato la camorra nella sua Napoli. Una fotografia, secondo Cito, che oggi non c’è più.

Francesco Cito racconta così alcuni dei suoi momenti più difficili, quelli che lo hanno segnato per sempre.

Tra i temi trattati anche la guerra in Ucraina. Anche qui, secondo Cito, c’è tanta differenza negli scatti rispetto al tempo passato. Alla domanda su cosa pensa delle foto che arrivano dal fronte ucraino, risponde così.

Vedi anche

Back to top button