Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il laboratorio d’arte della “Manzoni” dedicato a Rosa, 14enne tragicamente scomparsa, nella “sua” scuola andriese

Una grande emozione quella vissuta oggi da tutta la comunità scolastica dell’Istituto “Manzoni” di Andria che ha voluto ricordare una ex alunna tragicamente scomparsa poco meno di cinque mesi fa a soli 14 anni per un improvviso malore. Un laboratorio d’arte porterà ora per sempre il nome di Rosa ben impresso nella scuola che non la vuole dimenticare mai.

Una storia che ha provocato moltissimo dolore nei suoi familiari, papà, mamma e fratellini presenti oggi assieme a tanti altri parenti, ma una vicenda da cui è nata paradossalmente tanta speranza visto l’ultimo atto della sua giovane vita e cioè la donazione degli organi. Ma Rosa, che portava già nel suo nome la delicatezza del suo animo, da oggi avrà un posto in prima fila nella formazione delle giovani e giovanissime generazioni che passeranno da questo laboratorio e dall’istituto andriese.

La compostezza e la forza d’animo dei familiari è stato ancora una volta un esempio per tutti in particolare per le sue ex compagne di classe ed amiche di sempre che le hanno dedicato disegni e pensieri. Lo stesso istituto andriese guidato dal prof. Francesco Delzio ha scelto di riempire il corridoio che porta al laboratorio di dipinti della giovane Rosa. A testimonianza di quanto anche una giovane vita spezzata troppo presto possa rappresentare un vero esempio di vita.

Vedi anche

Back to top button